NORMATIVA
EUROPA
-
Decisione n. 540/2014, Stabilisce la data di inizio delle attività del Sistema d'Informazione Visti (VIS) in una sedicesima Regione
-
Decisione n. 638/2014, Elegge il Presidente del Consiglio europeo
-
Decisione n. 639/2014, Nomina l'Alto Rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza
-
Decisione n. 295/2014, Adotta la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2015
-
Reg. n. 926/2014, Stabilisce norme tecniche per le notifiche relative all'esercizio del diritto di stabilimento e della libera prestazione di servizi ai sensi della direttiva 2013/36/UE
-
Reg. n. 939/2014, Stabilisce i certificati di cui agli articoli 5 e 14 del Reg.(UE) n. 606/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al riconoscimento reciproco delle misure di protezione in materia civile
-
n. 72/2014, Comunicazione della Commissione UE - Governance e politica di internet. Il ruolo dell'Europa nel forgiare il futuro della governance di internet
-
n. 72/2014, Comunicazione della Commissione UE - Governance e politica di internet. Il ruolo dell'Europa nel forgiare il futuro della governance di internet
-
n. 72/2014, Comunicazione della Commissione UE - Governance e politica di internet. Il ruolo dell'Europa nel forgiare il futuro della governance di internet
-
n. 72/2014, Comunicazione della Commissione UE - Governance e politica di internet. Il ruolo dell'Europa nel forgiare il futuro della governance di internet
-
n. 72/2014, Comunicazione della Commissione UE - Governance e politica di internet. Il ruolo dell'Europa nel forgiare il futuro della governance di internet
REGIONI
REGIONI » ABRUZZO
REGIONI » CAMPANIA
-
CAMPANIA, L.R. n. 17/2014, Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania, modifiche della l.r. 11/2014 (valorizzazione dei locali, dei negozi, delle botteghe d'arte e degli antichi mestieri a rilevanza storica).
-
CAMPANIA, L.R. n. 15/2014, Norme per la qualificazione, la tutela e lo sviluppo dell'impresa artigiana.
-
CAMPANIA, L.R. n. 20/2014, Riconoscimento e costituzione dei distretti rurali, dei distretti agroalimentari di qualità e dei distretti di filiera.
-
CAMPANIA, L.R. n. 14/2014, Promozione del marchio etico regionale.
-
CAMPANIA, L.R. n. 19/2014, Definizione dei compiti e delle funzioni dell'agenzia regionale campana per la difesa del suolo (ARCADIS).
-
CAMPANIA, L.R. n. 16/2014, Interventi di rilancio e sviluppo dell'economia regionale nonchè di carattere ordinametnale e organizzativo (collegato alla legge di stabilità regionale 2014).
REGIONI » FRIULI VENEZIA GIULIA
-
FRIULI VENEZIA GIULIA, L.R. n. 16/2014, Norme regionali in materia di attività culturali
-
FRIULI VENEZIA GIULIA, L.R. n. 13/2014, Misure di semplificazione dell’ordinamento regionale in materia urbanistico-edilizia, lavori pubblici, edilizia scolastica e residenziale pubblica, mobilità, telecomunicazioni e interventi contributiv
-
FRIULI VENEZIA GIULIA, L.R. n. 15/2014, Assestamento del bilancio 2014 e del bilancio pluriennale per gli anni 2014-2016 ai sensi dell’articolo 34 della legge regionale 21/2007.
-
FRIULI VENEZIA GIULIA, L.R. n. 14/2014, Modifiche alla legge regionale 7 marzo 2003, n. 5
REGIONI » LAZIO
-
LAZIO, L.R. n. 8/2014, Modifiche alle leggi regionali 6 luglio 1998, n. 24 e 11 agosto 2009, n. 21 e successive modifiche
-
LAZIO, L.R. n. 5/2014, Tutela, governo e gestione pubblica delle acque
-
LAZIO, L.R. n. 7/2014, Misure finalizzate al miglioramento della funzionalità della Regione
-
LAZIO, L.R. n. 6/2014, Iniziative per la prevenzione degli infortuni a tutela della salute e della sicurezza domestica
-
LAZIO, L.R. n. 6/2014, Iniziative per la prevenzione degli infortuni a tutela della salute e della sicurezza domestica
-
LAZIO, L.R. n. 9/2014, Modifica alla legge regionale 4 aprile 2014, n. 5 (Tutela, governo e gestione pubblica delle acque)
REGIONI » LIGURIA
REGIONI » LOMBARDIA
-
LOMBARDIA, L.R. n. 21/2014, Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale)
-
LOMBARDIA, L.R. n. 24/2014, Assestamento al bilancio 2014-2016 - I Provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali
-
LOMBARDIA, L.R. n. 23/2014, Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2013
-
LOMBARDIA, L.R. n. 22/2014, Ratifica dell'intesa fra la Regione Lombardia e la Regione Emilia-Romagna concernente il riordino dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna
REGIONI » PIEMONTE
REGIONI » TRENTINO ALTO ADIGE
REGIONI » VALLE D'AOSTA
-
VALLE D'AOSTA, L.R. n. 8/2014, Modificazioni alla legge regionale 13 febbraio 2013, n. 3 (Disposizioni in materia di politiche abitative).
-
VALLE D'AOSTA, L.R. n. 5/2014, Modificazioni alle legge regionali 27 maggio 1994, n. 18
-
VALLE D'AOSTA, L.R. n. 6/2014, Nuova disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane.
-
VALLE D'AOSTA, L.R. n. 7/2014, Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione autonoma Valle d'Aosta derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea (Legge europea regionale 2014).
REGIONI » VENETO
-
VENETO, L.R. n. 26/2014, Istituzione della banca della terra veneta
-
VENETO, L.R. n. 27/2014, Modifiche alla legge regionale 7 novembre 2003, n. 27 'Disposizioni generali in materia di lavori pubblici di interesse regionale e per le costruzioni in zone classificate sismiche'
-
VENETO, L.R. n. 22/2014, Modifica della legge regionale 7 novembre 2013, n. 28 e della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 53
-
VENETO, L.R. n. 25/2014, Interventi a favore dei territori montani e conferimento di forme e condizioni particolari di autonomia amministrativa, regolamentare e finanziaria alla provincia di Belluno
-
VENETO, L.R. n. 24/2014, Norme in materia di società partecipate da enti regionali
-
VENETO, L.R. n. 23/2014, Norme in materia di beni di proprietà delle Aziende Unità Locali Socio Sanitarie (ULSS)
-
VENETO, L.R. n. 21/2014, Iniziative comunitarie e regionali di sviluppo rurale
STATO
-
L. n. 116/2014, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91
-
Decreto n. 120/2014, Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalita' di organizzazione dell'Albo nazionale dei gestori ambientali
-
L. n. 106/2014, Conversione in legge, con modificazioni, del DL 83/14, recante disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo
-
L. n. 110/2014, Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio
-
Delibera n. 344/2014, Ordinanza ingiunzione alla società H3G spa per la violazione dell’articolo 8, comma 4, allegato a, della delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 344/2014, Ordinanza ingiunzione alla società H3G spa per la violazione dell’articolo 8, comma 4, allegato a, della delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 344/2014, Ordinanza ingiunzione alla società H3G spa per la violazione dell’articolo 8, comma 4, allegato a, della delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 344/2014, Ordinanza ingiunzione alla società H3G spa per la violazione dell’articolo 8, comma 4, allegato a, della delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 344/2014, Ordinanza ingiunzione alla società H3G spa per la violazione dell’articolo 8, comma 4, allegato a, della delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 320/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Bip Mobile s.p.a. per la violazione dell’articolo 4, commi 1 e 2, allegato a, della Delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 320/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Bip Mobile s.p.a. per la violazione dell’articolo 4, commi 1 e 2, allegato a, della Delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 320/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Bip Mobile s.p.a. per la violazione dell’articolo 4, commi 1 e 2, allegato a, della Delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 320/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Bip Mobile s.p.a. per la violazione dell’articolo 4, commi 1 e 2, allegato a, della Delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 320/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Bip Mobile s.p.a. per la violazione dell’articolo 4, commi 1 e 2, allegato a, della Delibera n. 179/03/CSP
-
Delibera n. 345/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia spa per la violazione degli articoli 2 e 3, allegato a, della delibera n. 664/06/CONS, in combinato disposto con l’articolo 70 d.lgs. 259/2003
-
Delibera n. 345/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia spa per la violazione degli articoli 2 e 3, allegato a, della delibera n. 664/06/CONS, in combinato disposto con l’articolo 70 d.lgs. 259/2003
-
Delibera n. 345/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia spa per la violazione degli articoli 2 e 3, allegato a, della delibera n. 664/06/CONS, in combinato disposto con l’articolo 70 d.lgs. 259/2003
-
Delibera n. 345/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia spa per la violazione degli articoli 2 e 3, allegato a, della delibera n. 664/06/CONS, in combinato disposto con l’articolo 70 d.lgs. 259/2003
-
Delibera n. 345/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia spa per la violazione degli articoli 2 e 3, allegato a, della delibera n. 664/06/CONS, in combinato disposto con l’articolo 70 d.lgs. 259/2003
-
Delibera n. 367/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Vodafone Omnitel b.v. per la violazione dell’articolo 1, comma 30, della legge n. 249 del 31 luglio 1997
-
Delibera n. 367/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Vodafone Omnitel b.v. per la violazione dell’articolo 1, comma 30, della legge n. 249 del 31 luglio 1997
-
Delibera n. 367/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Vodafone Omnitel b.v. per la violazione dell’articolo 1, comma 30, della legge n. 249 del 31 luglio 1997
-
Delibera n. 367/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Vodafone Omnitel b.v. per la violazione dell’articolo 1, comma 30, della legge n. 249 del 31 luglio 1997
-
Delibera n. 367/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Vodafone Omnitel b.v. per la violazione dell’articolo 1, comma 30, della legge n. 249 del 31 luglio 1997
-
Delibera n. 354/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni spa per la violazione degli artt. 70, comma 1, e 71, comma 1, d.lgs. 259/2003, in combinato disposto con la delibera 179/03/CSP
-
Delibera n. 354/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni spa per la violazione degli artt. 70, comma 1, e 71, comma 1, d.lgs. 259/2003, in combinato disposto con la delibera 179/03/CSP
-
Delibera n. 354/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni spa per la violazione degli artt. 70, comma 1, e 71, comma 1, d.lgs. 259/2003, in combinato disposto con la delibera 179/03/CSP
-
Delibera n. 354/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni spa per la violazione degli artt. 70, comma 1, e 71, comma 1, d.lgs. 259/2003, in combinato disposto con la delibera 179/03/CSP
-
Delibera n. 354/2014, Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni spa per la violazione degli artt. 70, comma 1, e 71, comma 1, d.lgs. 259/2003, in combinato disposto con la delibera 179/03/CSP
-
Delibera n. 15/2014, Definizione della controversia tra Fastweb s.p.a. e Telecom Italia s.p.a. in materia di migrazioni verso accessi bitstream (con nota di VM)
-
Delibera n. 15/2014, Definizione della controversia tra Fastweb s.p.a. e Telecom Italia s.p.a. in materia di migrazioni verso accessi bitstream (con nota di VM)
-
Delibera n. 15/2014, Definizione della controversia tra Fastweb s.p.a. e Telecom Italia s.p.a. in materia di migrazioni verso accessi bitstream (con nota di VM)
-
Delibera n. 15/2014, Definizione della controversia tra Fastweb s.p.a. e Telecom Italia s.p.a. in materia di migrazioni verso accessi bitstream (con nota di VM)
-
Delibera n. 15/2014, Definizione della controversia tra Fastweb s.p.a. e Telecom Italia s.p.a. in materia di migrazioni verso accessi bitstream (con nota di VM)
-
04/09/2014, Avvio del procedimento istruttorio concernente l’individuazione dei criteri per la designazione di uno o più operatori incaricati di fornire il servizio universale nelle comunicazioni elettroniche
-
04/09/2014, Avvio del procedimento istruttorio concernente l’individuazione dei criteri per la designazione di uno o più operatori incaricati di fornire il servizio universale nelle comunicazioni elettroniche
-
04/09/2014, Avvio del procedimento istruttorio concernente l’individuazione dei criteri per la designazione di uno o più operatori incaricati di fornire il servizio universale nelle comunicazioni elettroniche
-
04/09/2014, Avvio del procedimento istruttorio concernente l’individuazione dei criteri per la designazione di uno o più operatori incaricati di fornire il servizio universale nelle comunicazioni elettroniche
-
04/09/2014, Avvio del procedimento istruttorio concernente l’individuazione dei criteri per la designazione di uno o più operatori incaricati di fornire il servizio universale nelle comunicazioni elettroniche
-
Decreto n. 108/2014, Regolamento per l'individuazione delle attivita' di rilevanza strategica per il sistema di difesa e sicurezza nazionale
-
L. n. 118/2014, Introduzione dell'articolo 15-bis della legge 28 aprile 2014, n. 67, concernente norme transitorie per l'applicazione della disciplina della sospensione del procedimento penale verso irreperibili
-
Decreto n. 124/2014, Regolamento recante disposizioni in materia di recupero delle spese del processo penale
-
Decreto n. 123/2014, Modifiche al decreto 12 dicembre 2006, n. 306, recante la disciplina del trattamento dei dati sensibili e giudiziari da parte del Ministero della giustizia
-
Decreto n. 122/2014, Regolamento recante la tipizzazione del modello standard per la trasmissione del contratto di rete al registro delle imprese.
-
L. n. 117/2014, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 giugno 2014, n. 92
-
Decreto n. 121/2014, Regolamento di organizzazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
-
D.L. n. 119/2014, Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale
-
Decreto n. 115/2014, Disciplina delle caratteristiche e dei requisiti richiesti per l'espletamento dei compiti di certificazione indipendente della qualita' e della conformita' degli istituti di vigilanza privati
-
Decreto n. 107/2014, Regolamento recante le modalita' di svolgimento dei corsi di formazione per la nomina alle qualifiche iniziali di polizia penitenziaria
-
D.L. n. 109/2014, Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia
-
L. n. 111/2014, Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Corea in materia di Vacanze-Lavoro, fatto a Seoul il 3 aprile 2012.
-
L. n. 113/2014, Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Niger in materia di sicurezza, fatto a Niamey il 9 febbraio 2010.
-
L. n. 125/2014, Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo.
-
Delibera n. 1/2014, Ordinanza ingiunzione nei confronti della soc. Get s.r.l. (esercente l’emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “piu’ blu lombardia”) per violazione art. 34, c. 2, d. lgs. 177/05
-
Delibera n. 1/2014, Ordinanza ingiunzione nei confronti della soc. Get s.r.l. (esercente l’emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “piu’ blu lombardia”) per violazione art. 34, c. 2, d. lgs. 177/05
-
Delibera n. 1/2014, Ordinanza ingiunzione nei confronti della soc. Get s.r.l. (esercente l’emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “piu’ blu lombardia”) per violazione art. 34, c. 2, d. lgs. 177/05
-
Delibera n. 1/2014, Ordinanza ingiunzione nei confronti della soc. Get s.r.l. (esercente l’emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “piu’ blu lombardia”) per violazione art. 34, c. 2, d. lgs. 177/05
-
Delibera n. 1/2014, Ordinanza ingiunzione nei confronti della soc. Get s.r.l. (esercente l’emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “piu’ blu lombardia”) per violazione art. 34, c. 2, d. lgs. 177/05
-
Delibera n. 13/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Canale 3 Toscana S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “canale 3 toscana”) Per violaz. dell’art. 38, c. 9, T.U. 177/05
-
Delibera n. 13/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Canale 3 Toscana S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “canale 3 toscana”) Per violaz. dell’art. 38, c. 9, T.U. 177/05
-
Delibera n. 13/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Canale 3 Toscana S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “canale 3 toscana”) Per violaz. dell’art. 38, c. 9, T.U. 177/05
-
Delibera n. 13/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Canale 3 Toscana S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “canale 3 toscana”) Per violaz. dell’art. 38, c. 9, T.U. 177/05
-
Delibera n. 13/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Canale 3 Toscana S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “canale 3 toscana”) Per violaz. dell’art. 38, c. 9, T.U. 177/05
-
Delibera n. 61/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Altafrequenza spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “blutv”) per violazione dell’art. 3, c. 7 All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 61/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Altafrequenza spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “blutv”) per violazione dell’art. 3, c. 7 All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 61/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Altafrequenza spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “blutv”) per violazione dell’art. 3, c. 7 All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 61/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Altafrequenza spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “blutv”) per violazione dell’art. 3, c. 7 All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 61/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Altafrequenza spa (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “blutv”) per violazione dell’art. 3, c. 7 All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 73/2014, Ordinanza ingiunzione alla società La 4 italia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “italia +”) per violaz. dell’art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 73/2014, Ordinanza ingiunzione alla società La 4 italia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “italia +”) per violaz. dell’art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 73/2014, Ordinanza ingiunzione alla società La 4 italia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “italia +”) per violaz. dell’art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 73/2014, Ordinanza ingiunzione alla società La 4 italia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “italia +”) per violaz. dell’art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 73/2014, Ordinanza ingiunzione alla società La 4 italia s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “italia +”) per violaz. dell’art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 80/2014, Ordinanza ingiunzione a Oranet s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “gold tv italia”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 80/2014, Ordinanza ingiunzione a Oranet s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “gold tv italia”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 80/2014, Ordinanza ingiunzione a Oranet s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “gold tv italia”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 80/2014, Ordinanza ingiunzione a Oranet s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “gold tv italia”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 80/2014, Ordinanza ingiunzione a Oranet s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito Nazionale “gold tv italia”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) del. 353/11/CONS
-
Delibera n. 81/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Startup Communication spa (fornitore del servizio di media Audiovisivo in ambito locale “studio Nord rete 82”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 81/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Startup Communication spa (fornitore del servizio di media Audiovisivo in ambito locale “studio Nord rete 82”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 81/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Startup Communication spa (fornitore del servizio di media Audiovisivo in ambito locale “studio Nord rete 82”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 81/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Startup Communication spa (fornitore del servizio di media Audiovisivo in ambito locale “studio Nord rete 82”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 81/2014, Ordinanza ingiunzione alla soc. Startup Communication spa (fornitore del servizio di media Audiovisivo in ambito locale “studio Nord rete 82”) per violazione art. 8, c. 2, All. A) delib. 353/11/CONS
-
Delibera n. 82/2014, Ordinanza ingiunzione alla Tvq s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “tvq”) violazione dell’art. 1, comma 30, l. 31 n. 249/97
-
Delibera n. 82/2014, Ordinanza ingiunzione alla Tvq s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “tvq”) violazione dell’art. 1, comma 30, l. 31 n. 249/97
-
Delibera n. 82/2014, Ordinanza ingiunzione alla Tvq s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “tvq”) violazione dell’art. 1, comma 30, l. 31 n. 249/97
-
Delibera n. 82/2014, Ordinanza ingiunzione alla Tvq s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “tvq”) violazione dell’art. 1, comma 30, l. 31 n. 249/97
-
Delibera n. 82/2014, Ordinanza ingiunzione alla Tvq s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “tvq”) violazione dell’art. 1, comma 30, l. 31 n. 249/97
-
Delibera n. 85/2014, Ordinanza ingiunzione a Video Produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione artt. 37, comma 1, T. U. 177/05 e 3, commi 1 e 2, delib. n. 5
-
Delibera n. 85/2014, Ordinanza ingiunzione a Video Produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione artt. 37, comma 1, T. U. 177/05 e 3, commi 1 e 2, delib. n. 5
-
Delibera n. 85/2014, Ordinanza ingiunzione a Video Produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione artt. 37, comma 1, T. U. 177/05 e 3, commi 1 e 2, delib. n. 5
-
Delibera n. 85/2014, Ordinanza ingiunzione a Video Produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione artt. 37, comma 1, T. U. 177/05 e 3, commi 1 e 2, delib. n. 5
-
Delibera n. 85/2014, Ordinanza ingiunzione a Video Produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione artt. 37, comma 1, T. U. 177/05 e 3, commi 1 e 2, delib. n. 5
-
Delibera n. 86/2014, Ordinanza ingiunzione alla società video produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione dell'art. 38, c.9, T.U. 177/2005
-
Delibera n. 86/2014, Ordinanza ingiunzione alla società video produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione dell'art. 38, c.9, T.U. 177/2005
-
Delibera n. 86/2014, Ordinanza ingiunzione alla società video produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione dell'art. 38, c.9, T.U. 177/2005
-
Delibera n. 86/2014, Ordinanza ingiunzione alla società video produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione dell'art. 38, c.9, T.U. 177/2005
-
Delibera n. 86/2014, Ordinanza ingiunzione alla società video produzioni S.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale “Irpinia tv”) per violazione dell'art. 38, c.9, T.U. 177/2005
-
Delibera n. 368/2014, Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà di società radiotelevisive e procedimenti di cui all’art.43 del TU 177/05 (con nota REM)
-
Delibera n. 368/2014, Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà di società radiotelevisive e procedimenti di cui all’art.43 del TU 177/05 (con nota REM)
-
Delibera n. 368/2014, Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà di società radiotelevisive e procedimenti di cui all’art.43 del TU 177/05 (con nota REM)
-
Delibera n. 368/2014, Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà di società radiotelevisive e procedimenti di cui all’art.43 del TU 177/05 (con nota REM)
-
Delibera n. 368/2014, Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà di società radiotelevisive e procedimenti di cui all’art.43 del TU 177/05 (con nota REM)
-
D.Lgs. n. 112/2014, Attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CE relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marino.
Relazione del comitato sulle convergenze tra i programmi delle forze politiche
I fondamenti costituzionali della concorrenza
15 anni in rete di federalismi. Processi costituzionali in Europa. Questioni e prospettive
European Commission Draft Withdrawal Agreement on the withdrawal of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland from the European Union and the European Atomic Energy Community.
Online il numero speciale di federalismi Riforme istituzionali e sistema parlamentare: limiti e prospettive degli interventi approvati alla fine della XVII legislatura (a cura di M.Malvicini)
Valutazione scientifica dei contributi pubblicati in federalismi.it
Criteri redazionali per l'invio di contributi a federalismi