stato » dottrina
- di Francesca Piazza
L'Italia ratifica la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani.
Il 30 luglio 2010 - quindici giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 15 luglio 2010 - è entrata in vigore la legge 2 luglio 2010, n. 108, di autorizzazione alla ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005, nonché recante norme di adeguamento dell’ordinamento interno, siglata dall’Italia l’8 giugno 2005.
La Convenzione, in vigore dall’1° febbraio 2008, è stata sottoscritta da 43 dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa (non l’hanno ancora sottoscritta Liechtenstein, Monaco, Repubblica Ceca e Russia) e 31 Paesi membri, inclusa l’Italia, hanno ad oggi provveduto a ratificarla.
Occorre preliminarmente segnalare che sono numerosi gli strumenti di diritto internazionale finalizzati all’azione di contrasto contro il fenomeno della tratta degli esseri umani, dai quali la Convenzione di Varsavia prende avvio e ai quali si ispira, a partire dal primo trattato per l’abolizione del fenomeno, risalente al 22 gennaio 1815 e stipulato in occasione del Congresso di Vienna al fine di reprimere la tratta di schiavi dall’Africa. Più esplicitamente la Convenzione di Varsavia si rifà, con l’intento di ampliarne e potenziarne la portata, alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali del 1950, di cui alla legge 4 agosto 1955, n. 848, ma soprattutto, come emerge a chiare lettere dal dettato... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il danno all'immagine della pubblica amministrazione
Daria Perrotta (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Il sindacato pieno del giudice amministrativo sulle sanzioni secondo i principi della CEDU e del diritto UE
Marco Lipari (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
'Mappe d’Italia': dove va la riorganizzazione territoriale? Prime osservazioni sul problema dello zoning amministrativo
Beniamino Caravita, Giulio M. Salerno, Federica Fabrizzi, Simone Calzolaio, Federica Grandi (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Cons. St. sent. n. 5044/2016: per un corretto inquadramento della conferenza di servizi semplificata
Stefano Bucello (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Il conflitto armato in Colombia
Diana Maria Castano Vargas (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte ancora sulla non necessità di intervento chirurgico per la rettificazione anagrafica di sesso
Cosimo Pietro Guarini (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Quali vie per razionalizzare il sistema del public procurement?
Valentina Guerrieri (09/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Le strategie macroregionali europee e il Titolo V della Costituzione
Francesco Muzj (09/04/2018)