stato » dottrina
- di Renzo Dickmann
Note su alcuni recenti interventi presidenziali riferiti a procedimenti parlamentari di esame di atti legislativi del governo
Si è avuto modo di approfondire in altra sede il ruolo del Capo dello Stato in sede di emanazione degli atti legislativi del Governo, evidenziandone specifici ed originali ambiti di intervento nella cornice costituzionale che ne qualifica i poteri.
In questa occasione si desidera tornare sull’argomento in relazione a due recenti interventi presidenziali correlati, uno, al decreto legislativo in materia di federalismo municipale, e l’altro all’edizione 2011 del cd. “milleproroghe” (decreto-legge 22 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10).
Le presenti riflessioni, che si pubblicano dopo il completamento dell’iter di entrambi i provvedimenti, sono limitate ai profili strettamente giuridici implicati dagli interventi presidenziali in questione, che hanno a motivazione le considerazioni svolte in due lettere indirizzate, nel primo caso, al Presidente del Consiglio dei ministri e, nel secondo, anche ai Presidenti delle Camere.
In proposito si desidera richiamare la differenza, evidenziata in precedenti occasioni, tra gli atti tipici o propri del Capo dello Stato, espressione in genere del relativo apporto a titolo integrativo dell’efficacia di atti determinati nel contenuto da altri poteri, in primis le Camere e il Governo, e la generale funzione di garanzia costituzionale che si rivela in generale nello svolgimento del ruolo presidenziale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il danno all'immagine della pubblica amministrazione
Daria Perrotta (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Il sindacato pieno del giudice amministrativo sulle sanzioni secondo i principi della CEDU e del diritto UE
Marco Lipari (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
'Mappe d’Italia': dove va la riorganizzazione territoriale? Prime osservazioni sul problema dello zoning amministrativo
Beniamino Caravita, Giulio M. Salerno, Federica Fabrizzi, Simone Calzolaio, Federica Grandi (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Cons. St. sent. n. 5044/2016: per un corretto inquadramento della conferenza di servizi semplificata
Stefano Bucello (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Il conflitto armato in Colombia
Diana Maria Castano Vargas (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte ancora sulla non necessità di intervento chirurgico per la rettificazione anagrafica di sesso
Cosimo Pietro Guarini (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Quali vie per razionalizzare il sistema del public procurement?
Valentina Guerrieri (09/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Le strategie macroregionali europee e il Titolo V della Costituzione
Francesco Muzj (09/04/2018)