stato » dottrina
- di Maria Alessandra Sandulli
La s.c.i.a. e le nuove regole sulle tariffe incentivanti per gli impianti di energia rinnovabile: due esempi di 'non sincerità' legislativa. Spunti per un forum
Un recente saggio di Massimo Luciani richiama l’attenzione sul “principio di sincerità”, che, sul terreno dei diritti costituzionali, “si presenta soprattutto come dovere di fair play imposto ai poteri pubblici e ai cittadini nei loro reciproci rapporti”, evidenziando che, “nella prospettiva del cittadino, vengono in considerazione soprattutto la questione della sincerità delle dichiarazioni rese alla Pubblica Amministrazione, in particolare in riferimento ai motivi che ostano all’adempimento di un dovere e ai motivi che giustificano la concessione di un beneficio. Nella prospettiva del potere pubblico, vengono in considerazione soprattutto la questione della trasparenza dell’attività pubblica, in particolare amministrativa, e quella dell’irretroattività delle leggi”.
Il tema induce ad un’immediata riflessione su due recenti riforme: la semplificazione certificata di inizio dell’attività (c.d. s.c.i.a.), introdotta dalla l. 122 del 2010 in sostituzione della più nota dichiarazione di inizio dell’attività (c.d. d.i.a.) e le neo-approvate disposizioni in tema di incentivi agli impianti... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il danno all'immagine della pubblica amministrazione
Daria Perrotta (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Il sindacato pieno del giudice amministrativo sulle sanzioni secondo i principi della CEDU e del diritto UE
Marco Lipari (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
'Mappe d’Italia': dove va la riorganizzazione territoriale? Prime osservazioni sul problema dello zoning amministrativo
Beniamino Caravita, Giulio M. Salerno, Federica Fabrizzi, Simone Calzolaio, Federica Grandi (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Cons. St. sent. n. 5044/2016: per un corretto inquadramento della conferenza di servizi semplificata
Stefano Bucello (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Il conflitto armato in Colombia
Diana Maria Castano Vargas (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte ancora sulla non necessità di intervento chirurgico per la rettificazione anagrafica di sesso
Cosimo Pietro Guarini (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Quali vie per razionalizzare il sistema del public procurement?
Valentina Guerrieri (09/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Le strategie macroregionali europee e il Titolo V della Costituzione
Francesco Muzj (09/04/2018)