stato » dottrina
- di Stefano Ceccanti
Huntington e l’importanza di conciliare libertà democratiche e forza della politica
Questo saggio di Huntington risale al 1968 ed è qui riproposto con l'aggiunta della prefazione scritta per l'edizione 2006 da Francis Fukuyama. Francesco Battegazzorre lo presenta in maniera sintetica e completa ai lettori italiani sottolineando come il "realismo" voglia essere la cifra della visione di questo grande scienziato politico americano, che presenta tesi tutt'altro che scontate, soprattutto rispetto alle impostazioni tipiche del pensiero liberale. L'approccio è infatti di colui che vuole spiegare i funzionamenti che ritiene effettivi del potere e delle istituzioni, senza voler sovrapporre dall'esterno un proprio specifico dover essere. E' "una teoria interpretativa saldamente ancorata al terreno empirico", come chiarisce Battegazzorre, anche se ovviamente non esistono mai teorie esplicative neutre... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il danno all'immagine della pubblica amministrazione
Daria Perrotta (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Il sindacato pieno del giudice amministrativo sulle sanzioni secondo i principi della CEDU e del diritto UE
Marco Lipari (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
'Mappe d’Italia': dove va la riorganizzazione territoriale? Prime osservazioni sul problema dello zoning amministrativo
Beniamino Caravita, Giulio M. Salerno, Federica Fabrizzi, Simone Calzolaio, Federica Grandi (11/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Cons. St. sent. n. 5044/2016: per un corretto inquadramento della conferenza di servizi semplificata
Stefano Bucello (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Il conflitto armato in Colombia
Diana Maria Castano Vargas (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte ancora sulla non necessità di intervento chirurgico per la rettificazione anagrafica di sesso
Cosimo Pietro Guarini (10/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Quali vie per razionalizzare il sistema del public procurement?
Valentina Guerrieri (09/04/2018)
ITALIA - DOTTRINA
Le strategie macroregionali europee e il Titolo V della Costituzione
Francesco Muzj (09/04/2018)