GIURISPRUDENZA
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE »
-
Ordinanza n. 56/2010, in tema di processo penale
-
Ordinanza n. 55/2010, in tema di processo penale
-
Ordinanza n. 54/2010, in tema di espulsione amministrativa
-
Ordinanza n. 53/2010, in tema di caccia
-
Sentenza n. 52/2010, in tema di bilancio e contabilità pubblica
-
Sentenza n. 51/2010, in tema di capacità giuridica e di agire
-
Sentenza n. 50/2010, in tema di procedimento civile
-
Sentenza n. 44/2010, in tema di norme della Regione Puglia in materia di interventi per il contenimento della spesa farmaceutica
-
Ordinanza n. 43/2010, in tema di giurisdizione tributaria e proposizione del ricorso in appello
-
Ordinanza n. 42/2010, in tema di immunità parlamentari
-
Sentenza n. 40/2010, in tema di contabilità pubblica e programmazione delle risorse per la spesa sanitaria
-
Sentenza n. 39/2010, in tema giurisdizione tributaria
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » APPALTI
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » GIURISDIZIONE E NORME PROCESSUALI
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » ORDINAMENTO CIVILE E PENALE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » PREVIDENZA SOCIALE
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE » SICUREZZA DEL LAVORO
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE »
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE » LAVORI PUBBLICI
ITALIA » CONSIGLIO DI STATO »
ITALIA » CONSIGLIO DI STATO » APPALTI
ITALIA » CONSIGLIO DI STATO » GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
ITALIA » CONSIGLIO DI STATO » ORGANI DI GOVERNO E FUNZIONI FONDAMENTALI DI COMUNI, PROVINCE
ITALIA » TAR » AMBIENTE
ITALIA » TAR » APPALTI
ITALIA » TAR » EDILIZIA ED URBANISTICA
I fondamenti costituzionali della concorrenza
15 anni in rete di federalismi. Processi costituzionali in Europa. Questioni e prospettive
European Commission Draft Withdrawal Agreement on the withdrawal of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland from the European Union and the European Atomic Energy Community.
Online il numero speciale di federalismi Riforme istituzionali e sistema parlamentare: limiti e prospettive degli interventi approvati alla fine della XVII legislatura (a cura di M.Malvicini)
Valutazione scientifica dei contributi pubblicati in federalismi.it
Criteri redazionali per l'invio di contributi a federalismi