
Il procedimento elettorale è ricco di passaggi delicati, che richiedono un'applicazione attenta e intelligente delle norme vigenti.Raramente però si è dedicato uno spazio adeguato a una delle prime fasi del cammino verso le elezioni: il deposito dei simboli. Spesso l'attenzione è attratta dalle questioni inerenti le candidature e le sottoscrizioni (nelle elezioni che non riguardino le Camere o il Parlamento europeo i contrassegni sono presentati e vagliati unitamente agli altri documenti richiesti); nonostante ciò, gli emblemi con cui i soggetti politici si distinguono costituiscono un ambito di studio interessante, che non di rado offre casi di difficile soluzione. Le norme dedicate alla materia sono poche - limitate tra l'altro al procedimento elettorale - e non sempre di facile applicazione, per cui hanno rilievo le decisioni degli organi competenti che traducono in pratica le disposizioni dettate dal legislatore; al di fuori dei periodi che precedono le elezioni, tuttavia, si sovrappongono norme costituzionali, penali, amministrative e soprattutto civili, fino a toccare un ambito - quello dei marchi - che fino a pochi anni fa sembrava lontano da quello dei contrassegni dei partiti: questa normativa, inevitabilmente, si riverbera sull'uso dei simboli nel periodo elettorale... (segue)
Sembrava finito, dopo la sentenza della Corte di cassazione del 2010, il contenzioso sulla titolarità... (segue)
Quando si era aperta la fase di deposito ed esame dei contrassegni per le elezioni europee del 25 maggio 2014, presso il Tribunale di Roma pendeva un contenzioso legato a uno tra i primi emblemi presentati; la stessa fase si è chiusa senza che i giudici si fossero espressi... (segue)
Le elezioni regionali che hanno interessato la Sardegna il 16 febbraio 2014 si sono distinte e hanno indotto i media a occuparsene per varie ragioni, a partire dall’elevatissimo astensionismo... (segue)
Oltre che sull’iter parlamentare delle riforme costituzionali, tuttora in corso, il dibattito politico sull’assetto istituzionale futuro... (segue)