
(omissis) Quello delle fonti e dei principi della giustizia amministrativa è argomento che assurge, in questo periodo più che mai, alla massima attualità: io stessa lo scorso anno ho sentito l’esigenza di organizzare all’Università di RomaTre un convegno sul ruolo del giudice, con particolare riferimento alle magistrature supreme, allo scopo appunto di stimolare una riflessione comune sul ruolo che, nell’attuale contesto storico, giuridico ed istituzionale, le Corti supreme – tra le quali, evidentemente, il Consiglio di Stato occupa una posizione di massimo rilievo- sono chiamate a svolgere: in quell’occasione, per ovvie e naturali propensioni scientifiche e professionali, ho fermato soprattutto l’accento sul ruolo affidato, in generale, al giudice amministrativo: un ruolo che, come noto, è arricchito e di conseguenza in parte modificato, dai nuovi delicatissimi settori economici rimessi alla sua giurisdizione esclusiva... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile
Alessandra Coiante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La punibilità per il crimine internazionale di aggressione
Alessandra Lanciotti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali
Marco Orofino (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto d’asilo costituzionale: premesse storiche e questioni attuali nel rapporto di integrazione multilivello tra le fonti
Vincenzo Telaro (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori: un confronto fra Italia e Germania
Matteo Corti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sistemi contrattuali di inquadramento e previsioni di legge
Vincenzo Ferrante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e tutela della professionalità: potenzialità e limiti dell’autonomia collettiva
Umberto Gargiulo (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sciopero e conflitto nel lavoro digitale. Osservazioni in tema di net strike, twitter storm e off simultaneo degli smart workers
Valerio Maio (28/06/2022)