stato » dottrina
-
di Silvia Giordano
La 'svolta' storica dell'Unione per il Mediterraneo nel Medio Oriente
“Nous en avions rêvé, l'Union pour la Méditerranée est maintenant une Réalité”, queste le parole del Presidente Sarkozy nel Summit inaugurale del Processo di Barcellona: Unione per il Mediterraneo (UPM). Sotto l’egida della Presidenza francese dell’Unione Europea, e con la partecipazione di quarantatre Capi di Stato o di Governo, l’Unione per il Mediterraneo è stata ufficialmente lanciata nel Summit al Grand Palais di Parigi del 13-14 luglio scorso. Il primo vertice ufficiale del semestre francese in realtà rappresenta l’ennesima sfida che il Presidente Sarkozy si è trovato ad affrontare nelle prime due settimane della sua carica, a causa della crisi costituzionale dell’Unione Europea, avvenuta in seguito all’esito negativo del referendum in Irlanda sulla ratifica del Trattato di Lisbona. Una sfida che ha sottolineato l’avvio di un momento storico nello scenario diplomatico europeo e mondiale.
(continua)
ITALIA - DOTTRINA
La sentenza n. 68/2022 Corte cost.: una pronuncia di inammissibilità da cui traspare l’incostituzionalità del nuovo assetto territoriale della Regione Sardegna?
Giuseppe Arconzo (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Per una interpretazione costituzionalmente sostenibile del merito
Quirino Camerlengo (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le fonti normative nella differenziazione regionale: una problematica ipotesi ricostruttiva
Daniele Coduti (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità indipendente per i diritti umani in Italia: adelante con juicio?
Ferdinando Lajolo di Cossano (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La riscoperta dell’abuso di dipendenza economica nell’era dei mercati digitali
Anna Licastro (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il caso della mancata elezione del Presidente della Repubblica prima della scadenza del precedente mandato. Un’ipotesi ricostruttiva
Luca Longhi (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’autotutela necessaria e i poteri sostitutivi su iniziativa degli interessati: tra partecipazione e organizzazione
Calogero Micciché (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela costituzionale dell’ambiente nella modifica degli artt. 9 e 41 Cost.: una riforma opportuna e necessaria?
Riccardo Montaldo (04/05/2022)