Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Telecomunicazioni
-
Corte cost., sent. n. 69/2009,
Corte Costituzionale, Sentenza n. 69/2009, sulla illegittimità della revoca del prof. Petroni dal Consiglio di Amministrazione Rai su proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze d'intesa con il Presidente del Consiglio.
(dal sito della Corte costituzionale)
La Corte costituzionale ha accolto il ricorso proposto dalla Commissione parlamentare per l’indirizzo e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi nei confronti del Ministro dell’economia e delle finanze e del Presidente del Consiglio dei ministri e ha dichiarato che non spettava al Governo, e per esso al Ministro dell’economia e delle finanze, proporre la revoca del consigliere d’amministrazione Prof. Angelo Maria Petroni senza una previa deliberazione della ricorrente Commissione.
La Corte, per l’effetto, ha annullato la proposta di revoca presentata dal Ministro dell’Economia e delle Finanze in data 11 maggio 2007.
Proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze 11/05/2007 di revoca di consigliere di amministrazione RAI.
Radiotelevisione e servizi radioelettrici - Richiesta e votazione nell'Assemblea degli azionisti RAI, da parte del Ministro dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con il Presidente del Consiglio dei ministri, della revoca di un consigliere di amministrazione della RAI.
(accoglie il ricorso)
confl. pot. mer. 16/2007
recante la programmazione dei controlli e delle analisi della Corte dei conti per l'anno 2021
(19/01/2021)
EU industrial policy
(18/01/2021)
What we are, what we do A manual of the European Security and Defence College. Academic year 2020-21
(18/01/2021)
Energy taxation and its societal effects
(18/01/2021)
Venture capital in Europe Evidence-based insights about venture capitalists and venture capital-backed firms
(18/01/2021)