Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Federalismo fiscale
-
Corte cost., sent. n. 74/2009,
Corte Costituzionale, Sentenza n. 74/2009, in tema di finanza regionale.
Art. 2, c. 5°, della legge 24/12/2007, n. 244 (legge finanziaria 2008).
Finanza regionale - Norme della legge finanziaria 2008 - Proventi erariali spettanti alla Regione Friuli-Venezia Giulia - Devoluzione alla Regione dei sei decimi del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, comprese le ritenute sui redditi da pensione, riscossi nel territorio della Regione stessa - Adozione di disposizioni di prima applicazione, attraverso legge ordinaria modificativa delle disposizioni di attuazione dello statuto - Previsione che i maggiori introiti di bilancio non possono superare, per gli anni 2008 e 2009, rispettivamente gli importi di 20 milioni di euro e di 30 milioni di euro e che a partire dall'anno 2010 gli ulteriori maggiori introiti sono riconosciuti solo con contestuale attribuzione di funzioni dallo Stato alla Regione.
(ill. cost. - cessata materia del contendere - ill. cost. parziale conseguenziale ex art. 27 legge n. 87/1953 )
ric. 17/2008
ProcurCompEU Quadro europeo delle competenze per i professionisti degli appalti pubblici
(31/03/2021)
EASO guida alle condizioni di accoglienza per minori non accompagnati Norme operative e indicatori
(31/03/2021)
CORDIS results pack sull’innovazione rurale
(31/03/2021)
L’UE nel 2020 Relazione generale sull'attività dell'Unione europea
(31/03/2021)
in tema di norme della Regione Sardegna in materia di concessioni ad associazioni di volontariato e onlus
(31/03/2021)