stato » dottrina
-
di Gabriele Malinconico
Sull'autodichia della Presidenza della Repubblica (nota all’ordinanza delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione 17 marzo 2010, n. 6529)
A circa sei anni dalla sua ultima pronuncia sull’autodichìa degli organi costituzionali italiani, la Corte di Cassazione torna su questa materia con una decisione relativa alla giurisdizione interna della Presidenza della Repubblica. Si tratta dell’ordinanza delle Sezioni unite civili 17 marzo 2010, n. 6529 (Presidente V. Carbone, estensore L. Macioce), che qui si annota a prima lettura, la quale dichiara la carenza assoluta di giurisdizione dell’Autorità giudiziaria esterna sulle controversie di lavoro dei dipendenti della Presidenza... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)