stato » dottrina
-
di Gabriele Malinconico
Sull'autodichia della Presidenza della Repubblica (nota all’ordinanza delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione 17 marzo 2010, n. 6529)
A circa sei anni dalla sua ultima pronuncia sull’autodichìa degli organi costituzionali italiani, la Corte di Cassazione torna su questa materia con una decisione relativa alla giurisdizione interna della Presidenza della Repubblica. Si tratta dell’ordinanza delle Sezioni unite civili 17 marzo 2010, n. 6529 (Presidente V. Carbone, estensore L. Macioce), che qui si annota a prima lettura, la quale dichiara la carenza assoluta di giurisdizione dell’Autorità giudiziaria esterna sulle controversie di lavoro dei dipendenti della Presidenza... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)