
La seconda sezione della Corte europea dei diritti dell’uomo, con la decisione del 28 aprile 2009, Savino e altri c. Italia (Ricorsi n.17214/05, n.20329/05, n.42113/04), divenuta definitiva il successivo 28 luglio, ha affrontato per la prima volta la questione della conformità di un sistema parlamentare di autodichia rispetto al diritto ad un processo equo (art.6 CEDU). Nel caso di specie il sistema preso in esame dalla Corte europea è quello in vigore presso la Camera dei deputati. Più precisamente, i tre ricorsi oggetto del giudizio riguardano le controversie con il personale dipendente e quelle relative alle procedure di reclutamento del personale, che sono disciplinate da uno dei regolamenti “minori” della Camera (il Regolamento per la tutela giurisdizionale dei dipendenti, approvato nel 1988 dall’Ufficio di Presidenza ai sensi dell’art.12, 3°co. lett.f), e 6°co., del Regolamento “maggiore”)... (segue)
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013