stato » dottrina
-
di Serafino Gatti
Recenti problemi presentatisi per un antico istituto: il credito su pegno
Negli ultimi lustri il credito su pegno, in Italia, ha progressivamente accelerato il cambiamento da prestito destinato a soccorrere i bisogni degli strati più poveri della popolazione ad operazione creditizia che consente – grazie alla sua originale struttura – un’immediata disponibilità di denaro, anche di importo consistente, con il minimo delle formalità e delle difficoltà, i cui fruitori sono, sempre più frequentemente, commercianti, artigiani, impiegati, professionisti, artisti, ecc., che necessitano di immediata liquidità... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)