stato » dottrina
-
di Maria Alessandra Sandulli
La s.c.i.a. e le nuove regole sulle tariffe incentivanti per gli impianti di energia rinnovabile: due esempi di 'non sincerità' legislativa. Spunti per un forum
Un recente saggio di Massimo Luciani richiama l’attenzione sul “principio di sincerità”, che, sul terreno dei diritti costituzionali, “si presenta soprattutto come dovere di fair play imposto ai poteri pubblici e ai cittadini nei loro reciproci rapporti”, evidenziando che, “nella prospettiva del cittadino, vengono in considerazione soprattutto la questione della sincerità delle dichiarazioni rese alla Pubblica Amministrazione, in particolare in riferimento ai motivi che ostano all’adempimento di un dovere e ai motivi che giustificano la concessione di un beneficio. Nella prospettiva del potere pubblico, vengono in considerazione soprattutto la questione della trasparenza dell’attività pubblica, in particolare amministrativa, e quella dell’irretroattività delle leggi”.
Il tema induce ad un’immediata riflessione su due recenti riforme: la semplificazione certificata di inizio dell’attività (c.d. s.c.i.a.), introdotta dalla l. 122 del 2010 in sostituzione della più nota dichiarazione di inizio dell’attività (c.d. d.i.a.) e le neo-approvate disposizioni in tema di incentivi agli impianti... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)