stato » dottrina
-
di Beniamino Caravita
Il Consiglio di presidenza della Corte dei conti a metà del suo mandato
Autorità, gentili signore e signori,
sono lieto ed onorato di portare il saluto del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti.
E sono ancora più onorato di prendere parte all’inaugurazione di questo anno giudiziario che coincide con la ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia, ricorrenza che - sono convinto - debba essere celebrata non in forma retorica, fine a sé stessa, bensì in una più ampia ottica europea, di inserimento del processo unitario italiano all’interno di una dinamica che ha riguardato allora (l’unità d’Italia si inserisce nel processo di formazione degli Stati nazionali iniziato con la pace di Westfalia) e che continua a riguardare oggi l’intero vecchio continente, chiamato a fronteggiare con... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La nuova disciplina veneta degli ATS
Paolo Brambilla (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sinossi e spunti critici in tema di indirizzo politico della difesa nella forma di governo parlamentare
Luca Buscema (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Regolazione UE e stato di diritto di fronte ai cambiamenti geopolitici
Francesco Capriglione (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina del conflitto di interessi nel codice dei contratti pubblici
Federico Gaffuri (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Emergenza educativa e “scuola etica” in Italia. Profili costituzionali
Marco Galdi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La legge oscura: come, quando e perché
Anna Maria Nico e Andrea Bonomi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Re-thinking Youth Participation for Environmental and Climate Issues
Laura Alessandra Nocera (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La codificazione dei principi del Codice dei contratti pubblici e, in particolare, del risultato, alla prova del correttivo
Mario R. Spasiano (08/04/2025)