stato » dottrina
-
di Luca Gori
Il decreto legislativo n. 85 del 2010, c.d. “federalismo patrimoniale”
Il decreto legislativo n. 85 del 2010, Attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell’articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 è il provvedimento con il quale il Governo ha avviato l’attuazione della legge delega n. 42 del 2009. Il decreto costituisce anche la prima attuazione dell’art. 119, comma sesto, Cost. che ha previsto l’attribuzione a Stato, Regioni ed enti locali di un “patrimonio” (a differenza del vecchio art. 119 che attribuiva alle sole Regioni un proprio demanio e un patrimonio, secondo modalità stabilite dalle leggi della Repubblica). Il testo costituzionale parla oggi di patrimonio (e non più, come nella precedente formulazione, di demanio e patrimonio): è oramai condiviso che tale espressione costituisca una formulazione ampia e comprensiva, idonea a individuare una generalità dei beni pubblici, sia demaniali che patrimoniali, secondo una oramai consolidata tendenza normativa che vede progressivamente assottigliarsi le tradizionali partizioni fra i beni pubblici. Il testo del decreto legislativo conferma questa impostazione, avendo ad oggetto una vasta gamma di beni pubblici appartenenti sia al demanio sia al patrimonio disponibile ed indisponibile... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)