stato » dottrina
-
di Ettore Jorio
Federalismo fiscale: il nuovo fisco municipale
Sono trascorsi circa due anni dall’approvazione della legge di delegazione 42/09 sul federalismo fiscale e tra poco scadrà il termine di ventiquattro mesi concesso al Governo, ex art. 76 della Costituzione, per adottare i relativi decreti legislativi attuativi. Il mancato completamento dell’iter legislativo dei provvedimenti programmati, adottati dall’Esecutivo in via preliminare e ancora all’esame dei competenti organismi, tenuti ad esprimere il loro parere, comporterà certamente una proroga del termine della delega di almeno sei mesi, peraltro da tempo preannunciata dal ministro Roberto Calderoli.
Tuttavia, il bilancio di quanto prodotto legislativamente fino ad oggi, in tema di attuazione del federalismo fiscale, è sostanzialmente positivo, con all’attivo cinque decreti delegati approvati definitivamente (federalismo demaniale, Roma capitale, criteri di determinazione dei costi/fabbisogni standard dei comuni e province, la fiscalità municipale e quello omnibus riguardante il federalismo regionale, provinciale e la determinazione costi/fabbisogno... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)