stato » dottrina
-
di Antonio Cassatella
Aboliamo le province? Cosa ci insegna la dottrina spagnola
La discussione del libro di Francisco Velasco Caballero cade tempestiva, dato che pochi giorni fa, nell’ambito di un riassetto della spesa pubblica per fronteggiare l’emergenza economica globale, è stata ventilata la notizia – poi smentita – della possibile abolizione di determinate categorie di Province: a quanto emerge dalla lettura della stampa, si è fatto riferimento ad enti territoriali con meno di 200.000 abitanti e non confinanti con l’estero, determinando, a fini esemplificativi, la potenziale scomparsa delle Province di Fermo o dell’Ogliastra, ma non di Sondrio o Gorizia. Tralasciamo sia la vicenda in sé considerata che le modalità di questa fantomatica riforma, e consideriamo, piuttosto, il nocciolo della notizia: l’affermazione, piuttosto netta nel dibattito politico e nella riflessione politologica, variamente amplificata da stampa e trasmissioni televisive, che le Provincie rientrino fra gli “enti inutili”: meritevoli, come tali, di essere aboliti.Anche nella dottrina giuridica l’idea di abolire le Province costituisce – per utilizzare una fortunata locuzione di Massimo Severo Giannini – una sorta di “invariante”, o, meglio, quasi una corrente carsica che, più o meno ciclicamente, riemerge per proporre de jure condendo la radicale cancellazione di questi enti, con salvezza delle autonomie speciali di Trento e Bolzano.
ITALIA - DOTTRINA
Il controllo interno di gestione nella pubblica amministrazione italiana
Luca Baldini (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La materia delle espropriazioni e l’ammissibilità della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà
Federica Coppola (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La sindacabilità degli atti dei gruppi parlamentari in quanto comunità politiche
Renzo Dickmann (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L’open banking e le troppe zone grigie del conflitto tra la legislazione europea sui pagamenti e la tutela dei dati
Federico Ferretti (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il collocamento dei disabili nel mercato del lavoro post-emergenziale: criticità e prospettive
Maria Giovannone (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Questioni interpretative sui poteri normativi delle Autorità amministrative indipendenti
Federica Laura Maggio (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Osservazioni critiche sulla incandidabilità degli amministratori locali a seguito di scioglimento del consiglio per infiltrazioni mafiose
Marco Magri (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità
Carola Pagliarin (07/04/2021)