stato » dottrina
-
di Ettore Jorio
Un primo esame del d. lgs. 68/2011 sul federalismo regionale e provinciale, nonché sul finanziamento della sanità (... cinque dubbi di incostituzionalità)
Il testo del decreto legislativo n. 68 del 6 maggio 2011 (G.U. n. 109 del 12 maggio 2011, serie generale) è il frutto, rispetto alla versione licenziata in via preliminare dal Governo in data 5 ottobre 2010:
i) di quanto preteso e sollecitato dalla Conferenza delle regioni in tema di trasporto pubblico locale e neutralizzazione successiva dei suddetti tagli esercitati a loro carico, nel corrente anno e nei due successivi;
ii) del massiccio recepimento degli emendamenti proposti dal Partito democratico, nell’apposito documento dell’8 marzo 2011, condivisi nella Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, di cui all’art. 3 della legge di delegazione 42/09.
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)