stato » dottrina
-
di Ettore Jorio
Un primo esame del d. lgs. 68/2011 sul federalismo regionale e provinciale, nonché sul finanziamento della sanità (... cinque dubbi di incostituzionalità)
Il testo del decreto legislativo n. 68 del 6 maggio 2011 (G.U. n. 109 del 12 maggio 2011, serie generale) è il frutto, rispetto alla versione licenziata in via preliminare dal Governo in data 5 ottobre 2010:
i) di quanto preteso e sollecitato dalla Conferenza delle regioni in tema di trasporto pubblico locale e neutralizzazione successiva dei suddetti tagli esercitati a loro carico, nel corrente anno e nei due successivi;
ii) del massiccio recepimento degli emendamenti proposti dal Partito democratico, nell’apposito documento dell’8 marzo 2011, condivisi nella Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, di cui all’art. 3 della legge di delegazione 42/09.
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)