dottrina » dottrina » forum
-
di Simone Vezzani
L'ordinanza sulle misure cautelari della Corte africana dei diritti dell'uomo e dei popoli nell'affare libico
Il 25 marzo 2011 la Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli (da qui innanzi: la Corte) ha emanato un’ordinanza sulle misure cautelari nei confronti della Libia. Si tratta della seconda pronuncia resa dalla Corte da quando essa è divenuta operativa nel 2006, e della prima ad avere attirato l’attenzione dei commentatori. Essa suscita particolare interesse, inducendo ad una riflessione circa l’efficacia della giustizia cautelare internazionale nel promuovere il rispetto dei diritti umani fondamentali, segnatamente nelle situazioni di conflitto armato.
Prima di passare ad analizzare il contenuto dell’ordinanza summenzionata, pare opportuno svolgere alcune considerazioni, sia pur essenziali, sul funzionamento del sistema africano di tutela dei diritti umani. Come è noto, ad un decennio di distanza dall’adozione della Carta inter-americana, anche il continente africano si è dotato di un sistema regionale di tutela dei diritti dell’uomo, attraverso l’elaborazione, nel quadro dell’allora Organizzazione dell’unità... (segue)
21/07/2023
14/12/2022
05/08/2022
15/12/2021
15/09/2021
28/04/2021
25/11/2020
15/07/2020
29/04/2020
11/12/2019
10/07/2019
10/04/2019
19/12/2018
11/07/2018
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013