stato » dottrina
-
di Luisa Cassetti e Silvia Ricci
L'Agenda digitale europea e la riorganizzazione dei sistemi di Welfare nazionale: le nuove frontiere dei diritti sociali nella Knowledge Based Society
L’Agenda Digitale Europea mira alla costruzione, entro il 2020, di una società che fruisce dei servizi del mercato unico digitale, nel quale l’utilizzo delle nuove tecnologie è strumento essenziale delle libertà di circolazione e di stabilimento dei cittadini e delle imprese, in un ambiente che promuove la competitività economica dei Paesi dell’Unione nel mercato globale e dove, all’interno dei confini europei, il mercato del lavoro è caratterizzato dalla cd. flexsecurity, non trascurando le esigenze di sostenibilità dello sviluppo. L’invecchiamento strutturale della popolazione europea è certamente considerato un problema da affrontare per le pesanti conseguenze che determina sul bilancio europeo, ma è anche una sfida che il mercato digitale deve raccogliere nell’interesse della qualità della vita di tutti i cittadini europei... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)