stato » documentazione
-
di Filippo Patroni Griffi
La giustizia costituzionale in trasformazione: la Corte costituzionale tra giudice dei diritti e giudice dei conflitti
Il ruolo della Corte costituzionale va riguardato sotto un duplice piano: verso i giudici sovranazionali e verso i giudici interni. E sotto il particolare profilo –qui proposto- della tutela dei diritti. Io credo che la Corte costituzionale possa conservare un ruolo centrale come giudice dei diritti se assume un dato fondamentale: il livello non più solo nazionale del riconoscimento e della conseguente tutela delle posizioni soggettive. Nel dialogo tra tutti i giudici, imposto da questa sorta di tutela multilivello, come si dirà, bisogna prestare attenzione, assumere come elemento unificante e ordinante, le tutele dei diritti anzi che i giudici. Nel contesto europeo esistono, infatti, come credo sia chiaro ormai a tutti, almeno tre livelli di tutela dei diritti fondamentali. Storicamente, la Corte costituzionale ha ricoperto – e ricopre tuttora - un ruolo centrale nella tutela dei diritti fondamentali nell’ordinamento italiano; tali diritti sono, infatti, parte integrante dei valori sui quali è fondato l’intero assetto costituzionale interno. Come è noto, peraltro, questo ambito è oggetto di attenzione anche a livello internazionale, ove già nel 1950 è stata stipulata la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (Cedu), per il cui enforcement è stata prevista l’istituzione di un’apposita corte a Strasburgo (Corte europea dei diritti dell’uomo)... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Elenco dei referee Focus LPT
(18/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Focus Lavoro Persona Tecnologia - Contributi del 18 giugno 2025
(18/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero'
(11/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'LXXIII Conferenza degli organi parlamentari specializzati negli affari dell’Unione dei Parlamenti dell’Unione europea (COSAC)'
(11/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale'
(11/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2022-2024, con riferimento alla regione Piemonte'
(11/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2022-2024, con riferimento alla regione Piemonte'
(11/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2025-2027, con riferimento alla regione Piemonte'
(11/06/2025)