stato » dottrina
-
di Corrado D'Andrea
I Comuni polvere: tra dissoluzione pilotata e salvataggio delle funzioni. Alcune note a commento dell'art. 16 della 'manovra-bis'
Per arginare il peggioramento della già grave crisi economico-finanziaria in atto da alcuni anni nel corso dell'estate 2011, il Governo è intervenuto ben due volte a distanza di un mese e pochi giorni, approvando prima il D.L. n. 98 del 6.7.2011 (convertito con modificazioni – in tempi rapidissimi – dalla L. n. 111 del 15.7.2011) e successivamente il D.L. n. 138 del 13.8.2011 convertito con numerose e profonde modificazioni dalla Legge 148/2011 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari.”. La legge 148, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 16 settembre 2011 con una vacatio legis di un solo giorno, contiene anche una delega al Governo per la riorganizzazione degli uffici giudiziari sul territorio, finalizzata ad ottenere significativi risparmi tramite accorpamenti e chiusura delle sedi più piccole o con carichi di lavoro non ottimali.... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il binomio comunità-territorio nel prisma dello sviluppo sostenibile umano
Ivan Allegranti (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’incerto avvio delle riforme in tema di disabilità previste dalla legge n. 227 del 2021
Giuseppe Arconzo (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico
Emanuele Comi (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese
Chiara A. d’Alessandro (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un itinerario alternativo ai beni comuni: le proprietà collettive sostenibili
Andrea Caravita di Toritto (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione dei minority government in Canada tra regolarità e regole
Andrea Fiorentino (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura
Giovanni Gallone (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia. Tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte
Isabella Maria Lo Presti (04/06/2025)