stato » dottrina
-
di Fulco Lanchester
Lo Stato sovrano dopo l'affermazione del modello democratico
C’è un vento freddo che spira sugli ordinamenti democratici e che inquieta fortemente. La crisi economica internazionale e i suoi riflessi sugli ordinamenti più deboli fanno rinascere gli incubi degli anni Venti e Trenta del secolo scorso. Per essere concisi, mentre la paura dell’imprevisto e dell’incontrollabile attanaglia oramai le tradizionali società industriali avanzate e si riduce la copertura del cosiddetto Stato sociale, stiamo scoprendo che gli stati sono sempre meno sovrani e democratici e sempre più incapaci di rispondere singolarmente ed in gruppo alle sfide della modernità e dell’innovazione. Il politico come distribuzione di valori collegata alla utilizzazione tendenziale dell’uso della forza legittima, lungi dall’aver perso rilievo, viene considerato indispensabile, ma chi non è fornito di società civili coese e di istituzioni che siano capaci di agire in modo efficace di dover barattare in tutto o in parte valori, principi e organizzazione basilari del modello liberal-democratico. Per evitare un simile default è opportuno riflettere sul passato, sui paradigmi che abbiamo utilizzato in precedenza, chiedendoci se gli stessi siano ancora utili ad interpretare il presente e a preparate il futuro... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)