stato » dottrina
-
di Aa.Vv.
Il percorso giuridico per la creazione di una comunità sostenibile
La promozione di nuove forme di associazionismo preordinate alla costituzione di “comunità” attraverso il coinvolgimento degli enti territoriali e la partecipazione degli stakeholders locali rappresenta un tema oggi di primaria importanza. L’effetto negativo della crisi finanziaria internazionale sulle capacità di spesa della pubblica amministrazione e le priorità di riforma contenute nella programmazione europea hanno imposto, infatti, una più compiuta riflessione sulla diffusione di forme di cooperazione territoriale destinate a superare i tradizionali confini amministrativi comunali e finalizzate ad introdurre sistemi di partenariato pubblico-privato quale base per le politiche pubbliche e la gestione di funzioni locali coordinate dalle regioni.
L’affermazione di forme di associazionismo intercomunale, anche a carattere obbligatorio, rappresenta, ad esempio, una chiara linea di tendenza... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)