stato » dottrina
-
di Maria Alessandra Sandulli
Il processo davanti al giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011
L’articolo prende in esame le novità legislative che, negli ultimi mesi del 2011, hanno interessato il codice del processo amministrativo: accanto al “primo” decreto correttivo approvato con d. lgs. n. 195 del 15 novembre, di cui si passano in rassegna tutte le disposizioni, segnalando le modifiche sostanziali alla disciplina introdotta dal codice, è messa primariamente in luce la rilevanza dei nuovi poteri di legittimazione a ricorrere attribuiti all’AGCM, inquadrabili in un’ottica di potenziale “oggettivizzazione” del processo amministrativo, quanto meno a tutela degli interessi di maggiore rilievo costituzionale. Anche in questo quadro, è fatto poi oggetto di pesante critica il nuovo, irragionevole, aumento del contributo unificato nelle controversie sugli appalti pubblici, che, in contrasto con il suddetto ampliamento del potere di contestazione degli atti anticoncorrenziali, costituisce un ingiusto deterrente alla relativa impugnazione da parte dei soggetti lesi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)