stato » dottrina
-
di Emma A. Imparato
Dalla forma Stato alla forma mercato per arrivare agli 'Stati falliti'. L'estensione 'iconoclastica' della logica economica ai beni comuni culturali e l'Africa alla prova della globalizzazione
Parafrasando il titolo di un libro di Amirante che senza remore vuole denunciare gli effetti negativi prodotti dal processo di globalizzazione sulle istituzioni e sull’ordinamento giuridico dello Stato, a sua volta questo articolo intende muovere dalla profonda crisi e conseguente trasformazione - in peius per i diritti e gli interessi dei cittadini - che il modello ‘storico’ dello Stato da diverso tempo sta subendo, investendo i più svariati settori: dall’assistenza sanitaria alla previdenza sociale, dalla tutela dei lavoratori alla promozione dello sviluppo della cultura, crisi da cui non sembra uscirne indenne neanche il più specifico ambito della tutela del patrimonio culturale. Anzi, a fronte di questo processo evolutivo ispirato a logiche e principi ‘privatistici’ che tendono a contrarre il tradizionale spazio pubblicistico, l’eventuale (s)travolgimento dell’assetto gestionale dei beni ‘comuni’ per eccellenza non potrebbe che apparire una conseguenza inevitabile. Non solo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)