stato » dottrina
-
di Ida Nicotra
La Provincia e il fondamento costituzionale del diritto alla integrità territoriale delle popolazioni locali
Il territorio costituisce elemento indefettibile e costitutivo ogni comunità sociale organizzata, che insiste stabilmente in uno specifico ambito spaziale. Ed invero, nel diritto pubblico contemporaneo un limitato catalogo di ordinamenti giuridici si contraddistingue per il rilievo predominante che assume il territorio. La Provincia, al pari degli altri enti, appunto denominati, territoriali, quali il Comune, la Città metropolitana, la Regione, lo Stato e financo l'Unione Europea risulta, innanzitutto, caratterizzata dalla "necessaria" connessione con un determinato territorio. In realtà vi è concordia sull'attribuzione della qualifica di "ente territoriale" soltanto alle persone giuridiche che trovano menzione nell'art. 114 della Costituzione, novellato dalla l. cost. n. 3 del 2001. Accanto allo Stato, ente territoriale per eccellenza, posseggono il carattere della territorialità Comuni, Province e Regioni (e Città metropolitane, peraltro, ancora non istituite) in quanto esplicano la loro attività entro una determinata circoscrizione territoriale. Il territorio, rappresenta per tali enti, l'ambito di riferimento di interessi generali che, in quel preciso ambito spaziale, trovano il luogo e la fonte della loro emersione. L’importanza del concetto di "spazio" va ricondotta alla peculiare funzione di sede di ricomposizione degli interessi dei cittadini, nonché di strumento di trasmissione della domanda politica... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)