stato » dottrina
-
di Pier Luigi Portaluri
Note de iure condendo sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari
La l. n. 240/'10 non ha chiarito le molte incertezze che riguardano la regolazione del potere disciplinare nei confronti dei docenti universitari. La scelta di fondo di esaltare il ruolo rettorile anche in quest'ambito, anzi, ne ha accresciuto la rilevanza come possibile - ed esorbitante - strumento di ulteriore rafforzamento di quella figura monocratica, donde la necessità e urgenza di una riforma. Le cui principali direttrici potrebbero essere anzitutto il riaccentramento della funzione disciplinare o quantomeno la modifica dei criteri di formazione dell'organo disciplinare, privilegiando metodi democratici e partecipativi; e inoltre un'accentuata giuridicizzazione del procedimento, la quale garantisca nello stesso tempo il diritto di difesa del docente e un controllo diffuso sull'esercizio del potere disciplinare... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni a prima vista di diritto costituzionale sulla 'bozza di legge-quadro' in materia di articolo 116, co. 3, Cost.
Ludovico A. Mazzarolli (27/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione del nuovo Governo in Turingia
Andrea Gatti (27/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
Modelli di regolazione pubblica per la tutela della risorsa idrica
Francesco Anastasi (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
La retroattività in mitius delle sanzioni amministrative sostanzialmente afflittive tra Corte EDU, Corte di Giustizia e Corte costituzionale
Elena Bindi e Andrea Pisaneschi (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
Il regionalismo differenziato come sostituto del principio di sussidiarietà
Massimo Carli (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
Interferenze eterodosse della politica e 'controllo analogo' nelle società pubbliche
Francesco Cuccu (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
La circolazione dei dati personali tra tutela della persona e ordine giuridico del mercato
Giovanni Di Lorenzo (26/11/2019)
ITALIA - DOTTRINA
Le 'coordinate ermeneutiche' delineate dalla Corte costituzionale sulla delega legislativa: note a margine delle sentenze nn. 79 e 170 del 2019
Francesco Lucianò (26/11/2019)