stato » dottrina
-
di Piera Maria Vipiana Perpetua
Brevi riflessioni sul ruolo attuale della giurisprudenza dei tribunali amministrativi regionali
A due anni e mezzo dall'entrata in vigore del codice del processo amministrativo e dopo i due "correttivi" del 2011 e del 2012, nonché dopo altri atti aventi forza di legge che hanno comunque inciso sul testo del codice, sembra opportuno effettuare alcune sintetiche considerazioni sul ruolo attuale della giurisprudenza amministrativa, in ispecie dei Tribunali amministrativi regionali. Quantunque non manchino profili di criticità nel funzionamento della giustizia amministrativa, evidente è la capacità dimostrata da tale giurisprudenza ad operare perlomeno in quattro direzioni principali: A) in primo luogo, nell'effettuare un sindacato penetrante ed efficace sull'attività amministrativa, sebbene rispettoso del ruolo del giudice amministrativo e dei relativi limiti; B) in secondo luogo, nel desumere dalla normativa (di diritto sostanziale o di diritto processuale) tutte le implicazioni necessarie per la risoluzione del caso singolo e per la sistematica degli istituti; C) in terzo luogo, nell'offrire soluzioni ermeneutiche originali e sovente innovative; D) infine, palese è altresì l'attenzione, dimostrata dalla giurisprudenza più recente, nell'evitare la configurazione, in concreto, di abusi del processo amministrativo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)