stato » dottrina
-
di Sergio Niger
Diritto all’informazione, diritti della persona e archivi giornalistici on line
Due recenti provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali aggiungono un contributo importante all’articolato e complesso dibattito sul diritto all’informazione e sui diritti della persona su Internet. Nell’ambito del diritto all’informazione, una particolare condizione riguarda gli archivi giornalistici on line. Da un po’ di tempo, le più importanti testate giornalistiche hanno creato archivi on line, a disposizione dei lettori, con gli articoli, i reportage, i commenti comparsi nel corso degli anni anche sulle edizioni cartacee. Tutto ciò, se da un lato ha accresciuto il diritto di informazione e di sapere degli utenti della “Rete”, dall’altro ha posto sovente a rischio il diritto all’identità personale e il diritto all’oblio di non poche persone. Il diritto all’identità personale, ossia il diritto riconosciuto a ogni individuo di vedersi descritto esattamente così come è, senza inesattezze che ne stravolgano la personalità agli occhi del pubblico, è il frutto di una costruzione incessante, che oggi avviene in modo sempre più deciso on line... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il binomio comunità-territorio nel prisma dello sviluppo sostenibile umano
Ivan Allegranti (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’incerto avvio delle riforme in tema di disabilità previste dalla legge n. 227 del 2021
Giuseppe Arconzo (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico
Emanuele Comi (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese
Chiara A. d’Alessandro (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un itinerario alternativo ai beni comuni: le proprietà collettive sostenibili
Andrea Caravita di Toritto (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione dei minority government in Canada tra regolarità e regole
Andrea Fiorentino (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura
Giovanni Gallone (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia. Tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte
Isabella Maria Lo Presti (04/06/2025)