stato » dottrina
-
di Andrea Piraino
Dall’autonomia al federalismo. L’istituzione in Sicilia dei liberi consorzi comunali e delle città metropolitane
La presentazione all’ Assemblea Regionale Siciliana (ARS), nella legislatura da poco iniziata, dapprima, di una decina di disegni di legge, ivi compreso quello del Governo proposto a seguito di una specie di trattativa con il commissario dello Stato (il quale in Sicilia continua ad effettuare un controllo legislativo preventivo anche con funzione dissuasiva in quanto per via informale lo esercita pure prima della stessa approvazione dell’atto legislativo), e l’approvazione, successivamente, della legge n. 7 del 2013 sulla abolizione delle Province e l’istituzione in loro sostituzione dei liberi Consorzi comunali hanno riaperto non solo in Sicilia il dibattito politico-istituzionale sulla riforma della governance locale che, com’è noto, tocca tutte le questioni più significative sia in tema di assetto territoriale che di rendimento economico delle istituzioni, sia in tema di incidenza sui meccanismi di partecipazione democratica che di condizione dello sviluppo economico, sia in tema di risanamento della finanza pubblica che di ripresa dell’economia e del lavoro... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)