stato » dottrina
-
di Tanja Cerruti
L'adesione della Croazia all'Unione europea e i criteri politici
Il primo luglio 2013 la Croazia diventerà il 28 stato membro dell’Unione europea. La sua adesione è stata preceduta da un processo di graduale avvicinamento ma anche di vera e propria preparazione. “Avvicinamento”, in quanto, com’è la prassi dei processi di allargamento, le relazioni fra Croazia e UE si sono venute intensificando nel tempo, a partire dalle prime forme di relazioni istituzionalizzate che l’UE ha stipulato con i Paesi dei Balcani occidentali nella seconda metà degli anni Novanta, per poi evolvere progressivamente, nel corso degli anni successivi, fino alla candidatura e alla vera e propria adesione. “Preparazione” in quanto, per poter aderire, la Croazia ha dovuto conformarsi ad una serie di parametri imposti da Bruxelles, attraverso un processo in parte delineato sul modello sperimentato per i dodici Paesi entrati nelle due tappe del 2004 e 2007 e in parte caratterizzato da aspetti peculiari elaborati proprio ai fini di un nuovo ampliamento. L’obiettivo di questo lavoro sarà di riflettere sulle modalità con cui sono avvenuti l’avvicinamento e la preparazione della Croazia dal punto di vista dei parametri imposti per l’adesione, con particolare riferimento a quelli politici... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)