stato » dottrina
-
di Marta Mengozzi
Sussidiarietà orizzontale e servizi pubblici locali dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 199/2012: un rapporto difficile ma non impossibile
La disciplina italiana dei servizi pubblici locali, da sempre piuttosto tormentata, è stata protagonista, ancora in questi ultimi anni, di importanti trasformazioni, se non di veri e propri rivolgimenti, messi in atto in rapida successione dagli attori più diversi: basti pensare, limitandoci a ricordare le ultime vicende, che all’introduzione di quella che era stata salutata come una potenziale “svolta decisiva nella evoluzione del quadro normativo” – la disciplina di cui all’art. 23 bis, d.l. n. 112/2008 – è seguita, dopo pochi anni, la sua abrogazione per via referendaria; quindi, a distanza di pochi giorni, il suo sostanziale rispristino per via legislativa (rectius, mediante lo strumento della decretazione d’urgenza, con il d.l. n. 138 del 13.8.2011) e poi, ancora, l’annullamento di tale ultima disciplina da parte della pronuncia della Corte Costituzionale n. 199 del 2012. E tale decisione non è ancora l’ultimo atto, se si considerano gli interventi posti in essere, anche indirettamente, nell’ambito della più recente legislazione rivolta al contenimento della spesa pubblica (c.d. spending review)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)