stato » dottrina
-
di Rosario Di Grazia
Compatibilità costituzionale del divieto di conversione del rito sommario in ordinario nei giudizi di opposizione alla stima nelle espropriazioni per pubblica utilità
La questione di legittimità costituzionale avanzata dalla Corte d’Appello di Firenze con l’ordinanza n. 174/2012trae origine da un ricorso ex artt. 702-bis c.p.c. e 29 d.lgs. n. 150/2011, mercé il quale la Valdichiana Tour s.r.l. si opponeva all’indennità quantificata dal Comune di Sinalunga (Siena) per l’espropriazione di un terreno; la società ricorrente, previa ammissione di una consulenza tecnica d’ufficio volta a stimare il valore di mercato del fondo, chiedeva la determinazione giudiziale dell’indennità dovuta. Il Comune contestava, da parte sua, la fondatezza della domanda avversaria per la ritenuta congruità dell’indennizzo offerto. Occorre anzitutto rammentare che le controversie aventi ad oggetto l’opposizione alla stima nelle espropriazioni per pubblica utilità, disciplinate oggi dal citato art. 29 d.lgs. n. 150/2011, soggiacciono, in forza del disposto di cui al comma 3° dell’art. 3 del medesimo decreto, al rito sommario di cognizione di cui agli artt. 702-bis e 702-ter del codice di procedura civile, essendo tradizionalmente devolute alla cognizione della Corte d’Appello in unico grado. Peraltro, per espressa previsione del comma 1° del menzionato art. 3 ed in ossequio al criterio di delega di cui all’art. 54 comma 4 lett. b) n. 2 della Legge 18 giugno 2009 n. 69... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)