stato » dottrina
-
di Antonio Greco
Nomofilachia, legge-provvedimento e overruling temperato e indiretto: il dibattito su trasparenza e legittimo affidamento nelle operazioni preliminari di gara
“L’Adunanza plenaria condivide (…) le conclusioni già definite da questo Consiglio, secondo cui il sopra citato art. 12 non ha portata ricognitiva del principio affermato con la pronuncia n. 13 del 2011 ma ha la specifica funzione transitoria di salvaguardare gli effetti delle procedure concluse o pendenti alla data del 9 maggio 2012, nelle quali si sia proceduto all’apertura dei plichi in seduta riservata, recando in sostanza, per questo aspetto, una sanatoria di tali procedure”. L’avvio delle riflessioni sulla pronuncia dell’Adunanza plenaria del 22 aprile 2013, n. 8, non sembra trovare termini migliori di quelli impiegati dal medesimo Supremo Consesso amministrativo nella parte motivazionale della sentenza in commento. L’espressione riportata illustra con autosufficienza il tema deferito all’organo nomofilattico: la decorrenza dell’estensione del principio di pubblicità alle operazioni preliminari che interessano le offerte tecniche in applicazione della menzionata disposizione del decreto meglio noto come “I Spending review”, alla luce della giurisprudenza amministrativa precedente e successiva a quest’ultimo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)