stato » dottrina
-
di Ginevra Cerrina Feroni, Antonio Bellizzi
Appunti sulla moderna razionalità della distinzione tra matrimonio ed unioni affettive tra persone dello stesso sesso
Trova radicamento nei valori costituzionali la distinzione tra matrimonio e formazioni sociali nelle quali si svolge la personalità umana. È proprio in virtù di detta distinzione che si rende doveroso, nel campo così delicato della proiezione sociale della vita intima delle persone, un tentativo di “pulizia del linguaggio", anche alla luce di un dibattito pubblico sovente inquinato da pregiudizi di carattere ideologico e strumentale. In tale prospettiva la mitologia, perpetuatasi nella cultura post-moderna, della contrapposizione tra una tradizione dogmaticamente difesa dalla Chiesa cattolica e "le magnifiche sorti e progressive" dell'umanità propugnate dal mondo laico, trova un valido banco di prova proprio nella posizione della Chiesa cattolica in ordine alla immodificabilità dell'istituto del matrimonio: posizione che non deve essere interpretata quale espressione di rigida chiusura rispetto all’evolversi della società, ma è al contrario suscettibile di essere valorizzata in termini di pluralismo e di tolleranza... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)