stato » dottrina
-
di Federica Fabrizzi
ll caos normativo in materia di province
Servirebbe una relazione di portata assai più vasta di quanto non si possa fare in questa sede per dare anche solo alcuni spunti che aiutino a districarsi nel disordine che ormai regna sovrano in materia di province. La prima – banale, forse, ma necessaria - osservazione da fare attiene, infatti, alla constatazione di un vero e proprio caos normativo che si è creato da due anni a questa parte, a partire cioè dagli interventi del governo Monti in materia. Da allora ad oggi – per rimettere in fila quanto è accaduto – la successione temporale dei fatti è a tutti nota, ma riepilogarla dà già di per se la misura del problema. Dicembre 2011: l’art. 23 del decreto Salva Italia (d.l. n. 201/2011) svuota le province, limitando le funzioni a quelle di “indirizzo e coordinamento” dell’attività dei comuni; ne trasforma gli organi di governo, eliminando la giunta e lasciando solamente Presidente e Consiglio provinciale, eletti in secondo grado. Luglio 2012: l’art. 17 del decreto Spending Review (d.l. n. 95/2012) riassegna alle province le funzioni tradizionalmente di competenza dell’ente di area vasta e contestualmente prevede un piano di riordino territoriale, sulla base dei criteri e dei requisitiminimi definiti dalla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 20 luglio 2012 (350.000 abitanti e 2500 Kmq)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)