stato » dottrina
-
di Andrea De Petris
Un rinvio pregiudiziale sotto condizione? L'ordinanza del Tribunale Costituzionale Federale sulle Outright Monetary Transactions
Con un comunicato stampa dello scorso 7 febbraio 2014, il Tribunale Costituzionale Federale ha comunicato l’emanazione di una ordinanza in realtà assunta già il 14 gennaio nella quale, per la prima volta nella sua storia, esprimeva l’intenzione di ricorrere allo strumento del rinvio pregiudiziale ai sensi degli artt. 19 III b TUE e 267 I TFUE, per richiedere alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea un pronunciamento su una controversia sottoposta alla propria valutazione. La scelta del secondo Senato di Karlsruhe ha riguardato una questione contenuta in un più ampio giudizio, connesso al procedimento di instaurazione del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), il fondo finalizzato a garantire la stabilità finanziaria della zona Euro, ed al Trattato su stabilità, coordinamento e governance nell’unione economica e monetaria (cd. Fiscal Compact), sul quale la Consulta tedesca si pronuncerà nel merito il prossimo 18 marzo 2014... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)