
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 (in G.U. 15/10/2013, n. 242).
Osservazioni preliminari Nel preambolo è presente il riferimento alla decisione della Corte Costituzionale n. 220 del 3 luglio 2013. Il decreto è stato adottato dal governo Letta e convertito in legge.
Omogeneità oggettiva della disciplina recata dal d.l. Nel decreto ricorrono cinque cause giustificative della straordinarietà ed urgenza: 1)“straordinaria necessità e urgenza di adottare misure di carattere preventivo… contro la violenza sessuale e di genere”; 2) “straordinaria necessità e urgenza di intervenire con misure per sostenere adeguati livelli di efficienza del comparto sicurezza e difesa”; 3) “straordinarietà e urgenza di adottare misure volte a garantire soggetti deboli, quali anziani e minori”; 4) straordinarietà ed urgenza di apportare modifiche alla legge 24 febbraio 1992, n, 225, in materia di protezione civile; 5) “straordinarietà ed urgenza per assicurare la legittimazione delle gestioni commissariali provinciali interessate dagli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 220 del 3 luglio 2013. (omogeneo)
Omogeneità degli emendamenti inseriti in sede di conversione In sede di conversione non sono state apportate modifiche che alterano il contenuto originario del testo. (omogeneo)
01/02/2019
23/07/2018
09/02/2018
14/07/2017
17/02/2017
22/07/2016
29/02/2016
19/10/2015
05/06/2015
26/01/2015
11/07/2014