
Organizzato nell’ambito dei progetti di ricerca LIA (Laboratorio di innovazione istituzionale per l’autonomia integrale) e MDSPL (Modelli di disciplina della spesa pubblica locale), in collaborazione con tsm (Trento School of Management), l’incontro di studio si è articolato in tre sessioni, rispettivamente aventi ad oggetto: “Le regioni ad autonomia speciale nel sistema nazionale della finanza pubblica”; “Le regioni ad autonomia speciale e la disciplina negoziata del coordinamento finanziario con lo stato” e “Il coordinamento finanziario nel rapporto tra Provincia autonoma di Trento ed enti locali, tra patto di stabilità interno e competenze statutarie sulla finanza locale”. Il prof. Roberto Toniatti, responsabile del progetto LIA, ha introdotto i lavori ricordando come i temi dell’economia e del diritto, che costituiscono le direttrici lungo le quali si è snodato il convegno, siano entrambe di particolare interesse in quanto suggeriscono concetti quali “costruzione” e “servizio”. In tale ottica ha suggerito di inquadrare il ruolo delle autonomie speciali, non solo in quanto destinatarie di risorse, ma quali produttrici di utilità sia di carattere materiale che immateriale a vantaggio non solo delle comunità locali ma dell’intera comunità nazionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Ancora sull’obbligo vaccinale: il placet definitivo della consulta
Mattia Gasparro (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Regolare le biobanche tra interessi pubblici e privati: il nodo dei campioni biologici
Lorenzo Maria Lucarelli Tonini (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Tra coordinamento informativo e livelli essenziali delle prestazioni: il caso del Fascicolo Sanitario Elettronico
Nadia Maccabiani (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Nobody saves himself alone: who decides on health security in the European Union?
Sabrina Tranquilli (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni sulla segnalazione certificata di inizio attività
Federico Dinelli (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzione e stato di emergenza. Rilievi a margine della vicenda pandemica
Maria Chiara Girardi (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Terrorismo internazionale, radicalizzazione e tecnologia
Chiara Graziani (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Appalti: nuove regole del gioco
Maria Laura Lalia Morra e Riccardo Murino (31/05/2023)