
Oggetto delle presenti riflessioni è il rapporto tra certezza e diritto giurisprudenziale inteso, però, in senso lato, che non si esaurisce cioè nelle decisioni giurisdizionali, ma che, secondo autorevole dottrina, comprende anche il “diritto applicato” da organismi statali differenti, quali le autorità amministrative indipendenti. In questa prospettiva, meritevoli di particolare interesse appaiono le decisioni giustiziali dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico (AEEGSI) e dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) – ossia quelle decisioni amministrati con cui le autorità sono chiamate, sempre più spesso, anche su impulso del diritto comunitario, a risolvere, su istanza di parte e in posizione di terzi, controversie insorte tra operatori economici operanti nei mercati affidati alle loro cure... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)