
La sentenza n.11 del 2015 della Corte dei Conti, sez. giurisdizionale della Campania, statuisce la sussistenza del danno erariale per l’erogazione di una somma di denaro a titolo transattivo da parte del Commissario di Governo per l’emergenza di rifiuti in Campania in favore di una società affidataria del servizio di bonifica su un sito della Campania.
In particolare, la somma veniva liquidata a seguito dell’inadempimento della stazione appaltante dell’obbligo – espressamente previsto nel contratto – di mettere a disposizione della ditta esecutrice le aree per lo stoccaggio dei rifiuti. Il collegio ravvisa un nesso di causalità fra detto inadempimento e l’erogazione della somma versata alla società, nonché l’elemento psicologico della colpa grave, essendovi una trascuratezza dell’interesse pubblico con indebito vantaggio della ditta affidataria.
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)