
L'acqua rappresenta un bene di primaria importanza di cui, da sempre, il diritto si interessa in prospettiva molteplice; caratterizzato da prorompente pregnanza evocativa, l'elemento 'acqua' è persino riuscito a sommergere la tradizionale linea di demarcazione tra 'pubblico' e 'privato', assurgendo, da ultimo, a emblema della c.d. lotta per i beni comuni. La polidimensionalità del concetto giuridico di 'acqua' è ben evidente anche in ambito penale: riferimenti ad esso si rivengono, a mero titolo d'esempio, nei reati contro la salute pubblica, contro l'ambiente e contro il patrimonio. Comparti variegati, diversificati e caratterizzati da autonome e peculiari tecniche di incriminazione. Obiettivo di questo lavoro è analizzare la disciplina sanzionatoria relativa ad uno di questi comparti: quello dell'acqua destinata al consumo umano. Nel corso della trattazione, verranno delineate le linee essenziali dell'impianto punitivo in materia di acqua potabile; quindi, ricondotto l'argomento nella più ampia tematica della sicurezza alimentare, verranno confrontate le rationes sottese, rispettivamente, alla predetta disciplina e all'intervento... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)