Il Tar Lazio ha respinto il ricorso di Telecom Italia contro la Delibera n. 746/13/CONS avente ad oggetto l’approvazione delle condizioni economiche e tecniche della fornitura del servizio di accesso bitstream alla rete in rame per il 2013. Con riferimento alle contestazioni sollevate dalla ricorrente, il Tar Lazio ha confermato la legittimità della delibera con riferimento sia al livello dello WACC (ossia il costo del capitale, che rappresenta la misura minima del margine di profitto sugli investimenti che l’Autorità deve garantire all’incumbent), sia all’applicazione retroattiva delle condizioni economiche, a partire cioè da una data (1° gennaio 2013) successiva all’approvazione della delibera. Il Tar Lazio ha inoltre respinto i motivi di ricorso relativi ad aspetti procedurali, ritenendo immune da censure la scelta dell’Agcom di discostarsi, con idonea giustificazione, dalle indicazioni formulate dalla Commissione ai sensi degli artt. 12 e 12-bis D.Lgs. 259/2003, nonché l’approvazione della delibera anteriormente allo svolgimento di un’analisi di mercato.
V.M.
Focus Human Rights
(15/01/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina'
(08/01/2025)
Dossier 'Programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2024, denominato ''INFRA/ infostrutture di rete (TLC e T-B-T)'''
(08/01/2025)
Dossier 'Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024'
(08/01/2025)
Dossier 'Ratifica ed esecuzione del Trattato sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Emirati Arabi Uniti, fatto a Dubai l'8 marzo 2022'
(08/01/2025)