
Le leggi della Regione Veneto nn. 15 e 16 del 2014 lasciavano presagire uno scontato accoglimento delle questioni di legittimità costituzionale sollevate, in via principale, dal Governo. Si trattava di atti legislativi che disciplinavano l’indizione di cinque referendum consultivi regionali su temi legati al mutamento dell’assetto autonomistico della regione (i quattro della legge n. 15) fino alla prospettiva – estrema e, allo stato, implausibile – dell’indipendenza (L.R. n.16). Tali contenuti parevano scontrarsi con una consolidata giurisprudenza della Corte in materia. Con simili premesse, la sentenza n. 118 del 25 giugno 2015 offre diversi spunti di interesse. Non si intende, in questa sede, condurre valutazioni in ordine alle istanze portate avanti dalla Regione con le segnalate leggi, anche osservate – specie la n. 16 - in chiave di comparazione con gli obiettivi di altri movimenti secessionisti sviluppatisi, negli ultimi anni, nel contesto europeo (e dell’Unione europea in specie). Più semplicemente, ci si limiterà ad alcune osservazioni relative ai contenuti della pronuncia e ai suoi percorsi argomentativi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)