
Solo qualche mese fa ci interrogavamo sullo stato di attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56, recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” (c.d. legge Delrio), con particolare riferimento all’attività normativa delle Regioni volta a dare attuazione alla legge nazionale, così come previsto al comma 89, art. 1 della già citata legge. Lo studio si inquadrava alla luce della recente pronuncia della Corte Costituzionale, la n. 50 del 2015, con la quale si erano rigettati i ricorsi presentati da alcune Regioni che ravvisavano in più punti della legge in esame una violazione del dettato costituzionale. Riesaminare oggi suddetto studio assume grande importanza dopo l’entrata in vigore del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78 che all’art. 7, comma 9-quinquies, come si vedrà successivamente, ha sancito l’onere per le Regioni di sostenere finanziariamente lo svolgimento delle funzioni non fondamentali esercitate dalle Province e dalle Città metropolitane qualora il processo di riordino così come stabilito dalla legge statale non fosse stato completato. Il citato decreto-legge ha, dunque, fornito un forte stimolo per le Regioni ad accelerare il processo di attuazione della legge c.d. “Delrio” delineando, in merito, un quadro alquanto esaustivo che nelle prossime pagine si andrà ad esaminare. Partendo dalla Deliberazione della Sezione delle autonomie della Corte dei Conti, la n. 17/SEZAUT/2015/FRG del 30 aprile 2015, che ravvisava una generalizzata mancanza di attuazione del principio di sussidiarietà e di una inadeguata individuazione degli ambiti territoriali ottimali per l’esercizio delle funzioni, così del tutto in deroga a quanto previsto dalla legge n. 56/2014, per elaborare nuovamente un quadro che riassuma brevemente lo stato di attuazione della legge verranno esaminati i seguenti aspetti... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Focus fonti
(03/05/2022)
Normativa -
Conversione in legge n. 34/2022, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo
(03/05/2022)
Normativa -
D.L. n. 36/2022, Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
(03/05/2022)
Normativa -
D.L. n. 38/2022, Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.
(03/05/2022)
Normativa -
L. n. 32/2022, Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia.
(03/05/2022)
Normativa -
L. n. 33/2022, Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore.
(03/05/2022)
Normativa -
L. n. 35/2022, Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei sindaci e di controllo di gestione nei comuni di minori dimensioni
(03/05/2022)
Normativa -
L. n. 37/2022, Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note emendativo dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato del Qatar sulla cooperazione nel settore della difesa
(03/05/2022)