
L’incidenza dei fattori economici sull’effettività dei diritti sociali, sebbene sia un problema costante, tende ad essere percepito in tutta la sua essenza solo al cospetto di particolari contingenze economiche. Essendo stati storicamente apprezzati in ragione di un’attività prestazionale assicurata dai pubblici poteri, i diritti sociali pongono naturalmente degli interrogativi sull’entità delle risorse da destinare alla loro soddisfazione e sulle modalità del loro impiego. Come ogni evento traumatico, pertanto, anche l’attuale crisi tende a produrre un riassestamento fra i valori assunti da un determinato ordinamento, generando il rischio che le misure di riduzione della spesa pubblica si traducano in un contenimento delle politiche sociali. Per chiarire se gli ideali di giustizia assunti alla base di ogni ordinamento debbano piegarsi a compromessi materialistici, è quindi necessario proiettarsi nella lettura dei travagliati rapporti che sussistono fra diritto ed economia che, non di rado, sconfinano in tensioni di matrice ideologica. Nonostante le profonde divergenze che animano le varie impostazioni, sembra comunque possibile rinvenire...(segue)
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)