
Il crescente ricorso a forme di cooperazione fra soggetti pubblici mediante modelli convenzionali impone di tratteggiare la linea di demarcazione tra il partenariato e la disciplina dei contratti ad evidenza pubblica. L’analisi è legata alla ampia previsione dell’art. 15 della l. n. 241 del 1990, che consente alle amministrazioni pubbliche di concludere fra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune, nonché alle disposizioni settoriali riferite agli enti locali e alle Università. Le nuove direttive sull’aggiudicazione dei contratti pubblici, in corso di recepimento, si mostrano sensibili alla questione e pongono alcune indicazioni di sistema. In primo luogo intendono escludere dal proprio ambito di applicazione i casi in cui un soggetto giuridico agisce, secondo le disposizioni del diritto nazionale, quale “strumento o servizio tecnico di determinate amministrazioni aggiudicatrici”, sì da essere obbligato a eseguire le istruzioni ricevute da tali amministrazioni, non potendo influire sulla remunerazione della prestazione resa. Si tratta di un rapporto che le direttive considerano “puramente amministrativo”, che in considerazione della sua natura extracontrattuale dovrebbe escludere...(segue)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)